• Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Negli ultimi decenni l’andamento demografico del nostro Paese si è caratterizzo per un significativo aumento della longevità. Questo processo si accompagna alla necessità di pensare a soluzioni flessibili, dinamiche e personalizzate che consentano di trovare una risposta efficace ai molteplici bisogni della persona che invecchia e della sua famiglia. Tale quadro si ascrive all’interno di una nuova visione del campo di assistenza e di cura dell’anziano portando la persona al centro del processo di cura. La presenza di comorbidità con diverse patologie aumenta il rischio di sviluppare depressione ed ansia, che a sua volta provocano frequentemente un prolungamento dei tempi di degenza, un’aumentata fruizione dei servizi medici e un aumento della mortalità. La gestione del disturbi ansiosi e depressivi nel soggetto anziano si pone in un’area di incertezza sia sul piano diagnostico, sia su quello dell’interpretazione dei fenomeni di interazione fra variabili biologiche, storia personale, eventi di vita, sia in fine sulla terapia farmacologica. La riabilitazione dell’anziano fragile richiede un approccio multidisciplinare con la creazione di un  contatto con il paziente per migliorare la compliance al trattamento farmacologico e riabilitativo. Il percorso di cura si realizza tenendo presente le esigenze del paziente, ricorrendo a strategie adattative e compensative che mirano alla cura ed al recupero funzionale della persona. 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

questionario ECM di valutazione

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AV
    Dott. Alessandro Valchera
    -

Docente

  • FC
    Dott. Filippo Calcinaro
    -
  • MD
    Dott. Mauro D'Anselmo
    -
  • ML
    Dott. Massimo Loria
    -
  • PM
    Dott. Paolo Malintoppi
    -
  • SP
    Dott.ssa Sonia Petroni
    -
  • AV
    Dott. Alessandro Valchera
    -

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Infermiere

  • Infermiere

Logopedista

  • Logopedista

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
leggi tutto leggi meno

Localizzazione