Residenziale

BME MODELLI INNOVATIVI DI TRATTAMENTI A LUNGO TERMINE DELLA SCHIZOFRENIA: ESPERIENZE DI EFFICACIA E SICUREZZA MANTENUTE NEL TEMPO

RES
Dal 27-11-2025 al 27-11-2025
  • Fine iscrizione: 24-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 17-09-2025
  • Crediti ECM: 9.1
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 463035
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Le istruzioni per la compilazione del questionario di valutazione ECM online sono disponibili tra gli allegati in fondo alla pagina scheda evento.

  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il presente evento, in tema di trattamento della Schizofrenia si propone di definire quali siano i profili clinici più attuali e diffusi nel campo dei disturbi dello spettro schizofrenico, soprattutto per quanto riguarda i pazienti che fanno uso di sostanze, individuando con appropriatezza la popolazione target da trattare.
Si porranno in risalto gli approcci terapeutici più efficaci ed attuali in campo psicofarmacologico, per utilizzare al meglio l’innovazione scientifica.

 

Programma

08.30        Registrazione dei partecipanti
09.00        Introduzione ai lavori
                Leonardo Giordano

09.30        Gli esordi in schizofrenia: inquadramento diagnostico e nuovi approcci terapeutici
                 Sergio De Filippis
                 Moderatori: Massimo Cacciola, Cristina Camilleri, Leonardo Giordano

10.30        Discussione interattiva

11.00        Coffee break

11.30        Gestione integrata ospedale-territorio del paziente schizofrenico

                Moderatori: Claudio Camilleri, Pasqualina Vetro

12.30        Discussione interattiva

13.00        Light lunch

14.00        Workshop - I trattamenti del paziente schizofrenico nel lungo periodo

                 Moderatori: Cristina Camilleri, Chiara Duminuco, Leonardo Giordano

Discussant: Claudia Conigliaro, Calogero Crapanzano, Claudia Tagliarini

15.45        Discussione interattiva

16.15        Condivisione di esperienze nel real life Tutti i partecipanti

16.45        Considerazioni conclusive

17.15        Termine dei lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Test di valutazione ECM oonline

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Psichiatria
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione