NO ECM

FORUM ACADEMY DALLE LINEE GUIDA ALLE LUCI E OMBRE DELLA PRATICA CLINICA: DECISION MAKING NELLE DISLIPIDEMIE, NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE E NELLE VALVULOPATIE

RES
event logo

Dal 25-11-2025 al 25-11-2025
  • Fine iscrizione: 22-11-2025

    Dettaglio

  • Ore formative: 4h
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • Organizzato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La pratica clinica cardiologica è positivamente condizionata dalle linee guida elaborate periodicamente dalla società Europea di Cardiologia che definiscono gli obiettivi dei trattamenti e i mezzi diagnostici e terapeutici per ottenere un significativo beneficio per i pazienti affetti da varie patologie.  A valle della diffusione delle linee guida è tuttavia opportuno discutere in che modo le raccomandazioni delle linee guida sono implementabili nella pratica clinica, alla luce degli aspetti organizzativi e logistici che ampiamente condizionano le scelte sul campo.
Questo incontro si propone di dare voce ai giovani medici in formazione delle scuole di specializzazione in Cardiologia della regione Emilia Romagna rendendoli protagonisti di relazioni sugli aspetti chiari e eventualmente controversi delle linee guida sia sulla fibrillazione atriale che sulle dislipidemie, come elemento di riferimento per stimolare una ampia discussione con partecipazione di tutti i presenti. La partecipazione dei presenti sarà anche facilitata dalla discussione interattiva di temi appositamente preordinati. 

Programma

15.00   Registrazione dei Partecipanti

15.15   Introduzione al convegno: Le linee guida: un riferimento per la pratica clinica: ma quali luci e ombre nella loro interpretazione e implementazione?

Giuseppe Boriani 

FOCUS SU UPDATE ESC 2025 SULLE DISLIPIDEMIE: QUALI NOVITA’?

Moderatori: Gabriele Guardigli, Luigi Vignali 

15.30   Trattamento delle dislipidemie in prevenzione primaria 

Martina Vitali (Ferrara), Marco Talassi (Parma)

15.50   Discussants: Rosario Rossi, Carmine Pizzi  

16.10   Trattamento delle dislipidemie in prevenzione secondaria

Elisa Battigaglia (Modena), Nicolo’ Vasumini (Bologna)

16.30   Discussants: Gianluca Campo, Giulia Magnani  

FOCUS SU LINEE GUIDA ESC 2024 SULLA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COSA MANCAVA?

Moderatori: Nazzareno Galiè, Carlo Cappello

16.50   Terapia anticoagulante agli estremi di peso, nei tumori e nelle interazioni farmacologiche  

Marta Mantovani (Modena), Eleonora Canu (Parma)

17.10   Discussants: Matteo Bertini, Igor Diemberger   

17.30   Terapia anticoagulante nei pazienti fragili e/o con compromissione renale o epatica

Marco Zuin (Ferrara), Marco Basile (Bologna)

17.50   Discussants: Angelo Placci, Marco Vitolo 

18.10   Tavola rotonda sulle linee guida ESC sulle valvulopatie 2025: tutto chiaro? Sarà possibile implementarle?

Davide Mei

Discussione aperta coinvolgendo tutti i partecipanti

18.30   Conclusione dell’incontro

Informazioni

Procedure di valutazione

-

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno

Localizzazione