Residenziale

DAL TERRITORIO ALL’OSPEDALE: GESTIONE DEL PAZIENTE CEFALALGICO

RES
event logo

Dal 30-10-2025 al 30-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 08-09-2025
  • Fine iscrizione: 27-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 25-07-2025
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 460564
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Le istruzioni per la compilazione del questionario di valutazione ECM online sono disponibili tra gli allegati in fondo alla pagina scheda evento.
  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Le cefalee sono tra le prime cause che inducono la persona a recarsi dal Medico di Medicina Generale o al Pronto Soccorso. Il mal di testa è anche uno dei sintomi più preoccupanti per la persona, ne limita le funzioni, la sua attività relazionale e lavorativa generando costi economici e sociali elevati. Negli ultimi anni abbiamo acquisito nuove conoscenze scientifiche sugli aspetti fisiopatologici delle cefalee ed è oggi possibile cambiare radicalmente la qualità di vita dei pazienti.

È necessario però che la persona con mal di testa entri il più presto possibile in un percorso diagnostico terapeutico corretto che prevede che i primi operatori sanitari che i pazienti incontrano siano in grado di inquadrare il problema e di comprendere in quale setting di cura debba essere trattato.

Il corso si pone l'obiettivo di rinnovare le conoscenze dei Medici di Medicina Generale sull’approccio clinico alle cefalee primarie e sui trattamenti farmacologici a loro disposizione, al fine di promuovere una gestione efficace ed appropriata a beneficio dei pazienti e del servizio sanitario.



Programma

18.00  Registrazione dei partecipanti

18.30  Presentazione ed obiettivi del corso M. Padroni, M. Pastore

18.45  Cefalee primarie e secondarie: inquadramento diagnostico e red flags M. Pastore

19.15  Discussione

19.30  Terapia dell’attacco acuto a disposizione del MMG M. Padroni

20.00  Discussione

20.15  Coffee break

20.45  Profilassi tradizionale per il Medico di Medicina Generale e personalizzazione della terapia M. Padroni

21.15  Discussione

21.30  Il PDTA della Cefalea nella Provincia di Ferrara E.M. Raho

22.00  Discussione

22.15  Considerazioni conclusive

22.30  Termine dei lavori

 

 

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

questionario ECM di valutazione online

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Neurologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione