Residenziale

AMILOIDOSI CARDIACA ATTR. NOVITÀ IN RETE

RES
event logo

Dal 18-10-2025 al 18-10-2025
  • Fine iscrizione: 15-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 14-07-2025
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 458990
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Le istruzioni per la compilazione del questionario di valutazione ECM online sono disponibili tra gli allegati in fondo alla pagina scheda evento.
  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Per molti anni l’amiloidosi cardiaca è stata considerata una malattia rara, di difficile diagnosi e incurabile. Oggi disponiamo di conoscenze, competenze e risorse diagnostico-terapeutiche che permettono di intercettare pazienti sempre più tempestivamente, modificandone la traiettoria di malattia.

Una delle sfide principali è rappresentata dalla collaborazione interdisciplinare tra tutte le figure sanitarie che si interfacciano nel patient journey.

Scopo di questo evento è promuovere l’aggiornamento scientifico e l’implementazione del network multiprofessionale per il corretto trattamento di questa sempre più conosciuta cardiomiopatia.

Programma

08:30   Registrazione partecipanti

08:45   Introduzione e presentazione dell’incontro

Andrea Santarelli, Michela Bartolotti

09:00   Epidemiologia, red flags e inquadramento diagnostico

Michela Bartolotti

09:20   Esperienza condivisa con la platea

Filippo Del Corso

09:40   Il ruolo del genetista

Claudio Graziano

10:00   Discussione

10:20   Il ruolo del medico nucleare

Federica Matteucci

10:40   Il ruolo dell’ematologo

Delia Cangini

11:00   Il ruolo del neurologo

Maria Vitiello

11.20   Discussione

11.40   Pausa caffè

12:00   Esperienza condivisa con la platea

Alessandra Ferri

12:20   Terapia farmacologica: presente e futuro

Elisa Gardini

12:40   L’importanza del follow up strutturato e del network multidisciplinare

Samuela Carigi

13:00   Discussione

Lorena Pisciella, Davide Bernucci, Laura Lugaresi e Tommaso Turci

13:30   Termine lavori

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

questionario ECM di valutazione online

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Ematologia
  • Genetica medica
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina nucleare
  • Neurologia

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione