Per molti anni l’amiloidosi cardiaca è stata considerata una malattia rara, di difficile diagnosi e incurabile. Oggi disponiamo di conoscenze, competenze e risorse diagnostico-terapeutiche che permettono di intercettare pazienti sempre più tempestivamente, modificandone la traiettoria di malattia.
Una delle sfide principali è rappresentata dalla collaborazione interdisciplinare tra tutte le figure sanitarie che si interfacciano nel patient journey.
Scopo di questo evento è promuovere l’aggiornamento scientifico e l’implementazione del network multiprofessionale per il corretto trattamento di questa sempre più conosciuta cardiomiopatia.