SABATO 4 OTTOBRE:
Aula Plenaria
IL NURSING SPECIALISTICO NEI CENTRI DI TERAPIA DEL DOLORE: COMPETENZE E STRATEGIE AVANZATE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DOLORE CRONICO
08.30 Registrazione e welcome coffee
09.00 Apertura della giornata
Saluti istituzionali e obiettivi formativi ECM - Luca Gelati, Massimo Innamorato
Approccio integrato e trasversale al dolore
Moderatori: Massimo Innamorato, Katia Prati
09.15 L'insegnamento della terapia del dolore nei corsi di laurea in infermieristica: attualità e criticità
Cristina Fabbri
09.30 Il Programma Dolore Acuto e Cronico: evoluzione e programmi futuri
Stella Vignoli
09.45 Il ruolo dell'infermiere nella valutazione iniziale e continua del dolore
Monia Ricci
10.00 Modulazione sociale del dolore: il potere della familiarità oltre i legami affettivi
Arianna Bagnis
10.15 Il dolore nascosto di chi cura: da 0 a 10, riconoscerlo per non spegnersi
Paolo Guiddi, Sara Meneghini
10.30 Discussione
10.40 Coffee break
NURSING DEL DOLORE: STRATEGIE, FARMACOLOGIA E MONITORAGGIO
Moderatori: Francesco Dini, Massimo Parolini
10.50 Introduzione alle terapie farmacologiche (paracetamolo, FANS, oppiacei) e non farmacologiche. Modalità di somministrazione e gestione degli oppioidi
Renato Vellucci
11.05 Il progetto PANACEA – Education on Placebo and Nocebo
Katia Mattarozzi
11.20 Acquisire competenze nella gestione del dolore oncologico
Tosca Laieta
11.35 Discussione
IL RUOLO CHIAVE DELL’INFERMIERE NEI DISPOSITIVI DI PROGRAMMAZIONE NEL FOLLOW-UP
Moderatori: Cristina Mastronicola, Donatella Righetti
11.45 Indicazioni e selezione del paziente per l’impianto SCS
Massimo Parolini
12.00 Gestione pre operatoria del paziente candidato alla SCS: protocolli infermieristici
Arianna Bertella
12.15 Efficacia della stimolazione elettrica percutanea nel dolore neuropatico
Fabio Ferraiuolo
12.30 Tecniche ambulatoriali di 1° e 2° livello: gestione infermieristica
Enrica Michelini
12.45 Discussione
GESTIONE AVANZATA DEL PAZIENTE CON SCS
Moderatori: Paolo Perna, Monia Ricci
12.55 Il paziente complesso e fragile: gestione del dolore ruolo dello psicologo
Silvia Graziani
13.10 Potenzialità e applicazione clinica della neurostimolazione
Introduzione: Paolo Perna
Moderatori: Angelo Cardona, Marco Casanova, Marcello Cereda, Enrico Gaborin
13.30 Educazione del paziente alla gestione del dispositivo SCS
Marika Gabelli
13.45 Discussione e saluti
14.00 Termine dei lavori