Programma
14:00     Registrazione dei partecipanti
 
14:30     Saluti introduttivi
Paolo Martelli, Rettore dell'Università degli Studi di Parma
Anselmo Campagna, Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Giampaolo Niccoli
 
14:45     LETTURA
Ospedale e Territorio: condividere per curare
Stefano BACCARINI
 
15:00     DALLA PLACCA VULNERABILE AL PAZIENTE VULNERABILE
                Moderatori: Daniela ASCHIERI, Giorgia PAOLI, Luigi VIGNALI
- Placca Vulnerabile o ad alto Rischio: un concetto in evoluzione
 
Giorgio BENATTI
- Imaging non invasivo: quale ruolo nella stratificazione e riduzione del rischio cardiovascolare?
 
Clelia GUERRA
- Rischio trombotico residuo: nuove strategie antitrombotiche alla ricerca del Sacro Graal
 
Andrea DENEGRI
- L'Inflammasoma NLRP3: arbitro molecolare del rischio residuo
 
Laura TORLAI TRIGLIA
Discussione
Discussants: Sara FUSCO, Stefano FERRARO, Vincenzo GUIDUCCI, Iacopo TADONIO
 
16:15    RISCHIO RESIDUO: LDL E OLTRE
                Moderatori: Michele BIANCONCINI, Carlo Giuseppe CAPPELLO, Stefano COLI
- Rischio residuo e LDL: target congiunti
 
Angela GUIDOROSSI
- Lp(a): La genetica del rischio residuo
 
Francesca RUSSO
- La cenerentola dei lipidi: Trigliceridi in prevenzione secondaria
 
Giulia MAGNANI
Discussione
Discussants: Mirza BECIROVIC, Francesca GRASSI, Davide LAZZERONI, Pietro Tito UGOLOTTI
 
17:15    Coffee break
 
17:30     NON APRITE QUELLA PORTA: POPOLAZIONI DIFFICILI
                Moderatori: Stefano CAPPELLI, Alessandro NAVAZIO, Giovanni TORTORELLA
- Le donne nel continuum cardiovascolare: lontano dai trial, lontano dalle risposte cliniche
 
Emilia SOLINAS
- La gestione del rischio residuo nel paziente oncologico
 
Andrea TEDESCHI
- Rischio residuo nel paziente con stroke ischemico: punti in comune e differenze
 
Lilia LATTE
- Insufficienza Renale Cronica e rischio cardiovascolare
 
Giuseppe REGOLISTI
Discussione
Discussants: Antonio CROCAMO, Rossella GIACALONE, Francesca MANTOVANI, Manjola NONI
 
18:45     Termine lavori