AVVISO IMPORTANTE

Le istruzioni per la compilazione del questionario di valutazione ECM online sono disponibili tra gli allegati in fondo alla pagina scheda evento
  • Accreditato da:
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Le cardiomiopatie sono malattie primitive del muscolo cardiaco che hanno avuto variabili inquadramenti nosografici. Nella pratica clinica la amiloidosi cardiaca e la cardiomiopatia ipertrofica, specie nella sua variante ostruttiva, hanno un crescente interesse alla luce della necessità di accoppiare al sospetto clinico specifiche metodiche diagnostiche, nonché le nuove potenzialità di terapie mirate, di comprovata efficacia.
L’incontro si propone di coinvolgere i cardiologi dell’area AVEN per una disamina completa delle attuali conoscenze in diagnostica e trattamento della amiloidosi, con specifico focus sulle forme da TTR e sulla cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva. 

L’incontro prevederà la discussione delle tematiche in oggetto, nonché la presentazione di casi clinici interattivi per massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti.
E’ programmata inoltre una tavola rotonda per discutere le modalità ottimali per gestire il problema cardiomiopatie nella pratica clinica in area AVEN.

Programma

10.00   Registrazione dei Partecipanti

 

10.15   Introduzione: Parliamo assieme di Cardiomiopatie in Area AVEN
           Prof. Giuseppe Boriani

 

Prima sessione

Moderatori: Dott. Alessandro Navazio

 

10.30   Fenotipo Ipertrofico all’Ecocardiogramma: quali ipotesi diagnostiche?                 
            Dott. Andrea Barbieri

 

10.50   Discussants: Dott. Alessandro Malagoli – Dott.ssa Cristina Zoccali – Dott.ssa Marta Rasia

 

11.05   Caso clinico interattivo: siamo partiti da un ECG strano….
            Dott. Francesco Di Spigno 

 

11.25   Caso clinico interattivo: una variante sfidante….
            Dott. Federico Barocelli

 

11.45   Discussants: Dott. Matteo Menozzi - Dott.ssa Claudia Borghi - Dott.ssa Chiara Valenti

 

12.00   Iter diagnostico e opzioni terapeutiche Amiloidosi Cardiaca da TTR 
            Dott.ssa Silvia Bonatti

 

12.15   Si parte sempre dall’ECG: leggiamone insieme alcuni…
            Dott. Kevin Serafini – Dott. Dennis Monari

 

12.45   Pausa Pranzo

 

 

Seconda sessione

Moderatori: Dott. Stefano Cappelli – Prof. Giampaolo Niccoli

 

14.00   Storia naturale della cardiomiopatia ipertrofica e rischio di morte improvvisa
            Prof. Giuseppe Boriani

 

14.20   Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: come valutare l’ostruzione e quali implicazioni terapeutiche
            Dott.ssa Francesca Mantovani

 

14.40   Discussants: Dott. Alessandro Malagoli – Dott.ssa Francesca Russo – Dott.ssa Vera Laus

 

15.00   Caso clinico interattivo: avevamo posto candidatura alla miectomia chirurgica, ma poi…
            Dott.ssa Chiara Leuzzi

 

15.20   Caso clinico interattivo: siamo partiti da una dispnea limitante la qualità della vita…
            Dott.ssa Ilaria Righelli

 

15.40   Discussants: Dott.ssa Antonella Accietto – Dott.ssa Benedetta Veronesi – Dott. Federico Breviario


16.00   Tavola Rotonda sulla gestione delle Cardiomiopatie in Area AVEN: una tematica clinica di interesse crescente
            Dott.ssa Ermentina Bagni – Prof. Giuseppe Boriani – Dott. Carlo Ratti – Dott. Giovanni Tortorella – Dott. Mauro Zennaro

 

16.40   Considerazioni conclusive

 

17.00   Termine dei lavori

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario ECM di valutazione online

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GB
    Prof. Giuseppe Boriani
    -

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neurologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione