I Registri AIFA sono uno strumento a supporto dell’appropriatezza terapeutica e rappresentano una banca dati con scopo farmaco epidemiologici; altro valore dei Registri è dato dall’applicazione dei Managed Entry Agreements, ossia degli accordi negoziali di natura economica tra l’AIFA e l’Azienda farmaceutica.
Il numero di indicazioni terapeutiche sottoposte a monitoraggio AIFA sta costantemente aumentando e non solo in campo oncologico ma in molte altre aree terapeutiche; è necessario quindi che tutti gli operatori sanitari coinvolti (medici, farmacisti, direzioni sanitarie) siano costantemente formati e aggiornati per un corretto utilizzo dei Registri.
Il presente progetto formativo ha lo scopo di:
- favorire il confronto tra i diversi attori coinvolti nell’utilizzo del registro, analizzando la situazione attuale e le difficoltà ancora esistenti nella gestione;
- rafforzare ulteriormente la collaborazione tra i diversi professionisti coinvolti;
- consolidare i risultati raggiunti con il corso precedente.