AVVISO IMPORTANTE

Le istruzioni per la compilazione del questionario di valutazione ECM online sono disponibili tra gli allegati in fondo alla pagina scheda evento
  • Accreditato da:
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

L'obiettivo di questo corso è quello di fornire a professionisti in diverse discipline sanitarie un aggiornamento sulle ultime evidenze scientifiche nell’ambito della prevenzione e cura del diabete, dello scompenso e delle nefropatie, soprattutto riconoscendo il ruolo centrale del MMG nella gestione del paziente affetto da queste patologie che spesso coesistono.

 Ancora esiste un grande divario tra le esigenze cliniche e l’attuale pratica medica nel trattamento del paziente affetto da una delle patologie sopra citate, da due di queste o spesso addirittura da tutte e tre, ma è sempre più riconosciuto il bisogno da parte dei clinici di lavorare in team multidisciplinari.

Il diabete e le patologie ad esso correlate, gravano pesantemente sul paziente presente e futuro, la sanità tutta dunque, ha il dovere di provare ad intercettare anzitempo questo tipo di paziente.

Il MMG è colui il quale può, in collaborazione con le strutture territoriali ed i suoi specialisti, dare la possibilità a sempre più pazienti di ricevere la giusta assistenza e quindi la migliore terapia.

Cosa chiede lo specialista al MMG, quali le indagini da approfondire? E quali sono i bisogni invece del MMG nei confronti dello specialista?

L’obiettivo di questo corso è proprio quello di far sì che questi due Clinici (MMG e specialista) si parlino e si vengano in contro, nell’interesse del paziente; superando i piccoli ostacoli che spesso si incontrano soprattutto nella gestione di questo paziente fragile e complesso.

Il territorio in maniera armonica, posizionando il paziente al centro, grazie alla collaborazione di tutti i professionisti del settore, dovrà essere un importante risorsa nel contrastare il declino della salute dei cittadini che lo vivono.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione ECM online

Responsabili

Docente

  • MA
    Dott. Marco Arnone
    -
  • GG
    Dott. Gianfranco Gruttadauria
    -
  • GL
    Dott. Giovanni Longo
    -
  • MM
    Dott. Maurizio Miraglia
    -
  • CR
    Dott.ssa Carmela Ricotta
    -

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Nefrologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione