Attualmente il 90% dei cardiopatici congeniti sopravvive in età adulta all'intervento cardiochirurgico e richiede un attento follow up cardiologico, anche considerando tutte le comorbidità dei cardiopatici adulti: lo scompenso, le aritmie, la patologia degenerativa-aterosclerotica: il mondo della Cardiologia Pediatrica e delle malattie cardiache congenite si è avvicinato molto di più alla cardiologia dell'adulto, pur mantenendo le sue specificità, tanto che i pazienti adulti, ACHD, devono continuare a essere seguiti in Centri Dedicati. La presenza dei pazienti sul territorio, gli accessi a PS nei centri SPOKE e la frequente gestione in emergenza dei cardiologi sul territorio dedicati alla Cardiologia delle Cardiopatie Congenite rende necessario una collaborazione stretta e proficua fra centri HUB di riferimento, i centri SPOKE e medicina del Territorio.
Scopo: Approfondire, in maniera multidisciplinare, le relazioni fra i protagonisti che si occupano di questo ambito; puntualizzando le ultime novità della terapia farmacologica ed interventistica.
Residenziale
GESTIONE INTEGRATA PAZIENTE CONGENITO ADULTO (ACHD)
RES
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario cartaceo di valutazione ECM
Responsabili
Responsabile scientifico
-
PTDott.ssa Paola Testa-
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- Centro Congressi SGR
- Via Gabriello Chiabrera 34 D, 47924 Rimini (RN)
- Tel. -
- Visualizza sulla mappa