HF MONITORING, VERSO IL FUTURO... (FRIULI VENEZIA GIULIA)

FAD
event logo

Dal 09-11-2021 al 09-11-2021
  • Inizio iscrizioni: 03-11-2021
  • Fine iscrizione: 09-11-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 250
RICHIEDI INFO
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Per iscriversi alla webconference cliccare sul seguente link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/6265576225617675277
  • Organizzato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

L'evoluzione della tecnologia consente oggi di rilevare segnali vitali in continuo e ciò consente sia il monitoraggio di una serie di parametri la cui variazione può rappresentare un warning riguardo il peggioramento delle condizioni di compenso cardiaco (sulla base di monitoraggio di singoli parametri o mediante integrazioni di più parametri), sia il rilievo in continuo del ritmo cardiaco consentendo una più accurata variazione/valutazione dell'occorrenza di aritme di breve durata o asintomatiche inclusa la fibrillazione atriale.

Vi sono pertanto i presupposti per indagare la relazione fra andamento nel tempo di un'ampia serie di parametri fisiologici o patologici e insorgenza di varie manifestazioni, acute o sub-acute, di scompenso cardiaco.

Il webinar si propone di valutare sia lo stato attuale e l'implementazione del monitoraggio remoto tramite dispositivi impiantabili, sia di valutare la possibilità di ottenere informazioni su scompenso cardiaco e aritmie con dispositivi esterni o con app e con dispositivi wearables.  I dispositivi wearables, rappresentano una nuova realtà di difficile gestione perché in quanto vengono proposti sul mercato in modo non direttamente controllato dal personale medico rendendo pertanto necessario un chiarimento su quale siano le possibilità e potenzialità di sviluppo nonché quali siano effettivamente le modalità per un adeguato e sicuro impiego di tali risorse tecnologiche in una prospettiva centrata sul paziente e sul potenziale miglioramento dell’outcome.

Programma

17.00    Inizio dei lavori

 

  • Uno stimolo per il dibattito: Biomarcatori e predittori nello Scompenso cardiaco.

        Prof. Gianfranco Sinagra

 

  • Uno stimolo per il dibattito: Device e scompenso cardiaco

        Prof. Giuseppe Boriani

 

  • Dibattito sulle tematiche affrontate nell’introduzione con i medici elettrofisiologici della Regione:

       Dametto Ermanno, Daniela Pavan, Domenico Facchin, Massimo Imazio, Franco Zoppo,

      Gerardina Lardieri, Massimo Zecchin

 

  • Considerazioni conclusive

 

19.00     Termine dei lavori

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

Sistema operativo
Windows 7 - Windows 10
Mac OS X 10.9 (Mavericks) - macOS Catalina (10.15)
Linux
Google Chrome OS
Android OS 5 (Lollipop) - Android 9 (Pie)
iOS 10 - iOS 12
Windows Phone 8+, Windows 8RT+
Web browser
Google Chrome (ultime due versioni)
Mozilla Firefox (ultime due versioni)
Internet Explorer v11
Apple Safari (ultime due versioni)
Microsoft Edge (ultime due versioni)
Connessione internet
Computer: 1 Mbps o superiore
Mobile: 3G o superiore (WiFi consigliato)
Hardware
PC/MAC Desktop o laptop 2GB RAM (minimo), 4GB o superiore RAM (raccomandato)
Device Android/iOS/Windows Phone
Microfono e auricolari
Software
GoToWebinar desktop o mobile app (per FAD sincrona/Webinar)
JavaScript abilitato da PC