• Accreditato da:
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Ad oltre un anno dal dilagare apparentemente incontrollato dell’epidemia da COVID-19, appare ormai riduttivo parlare di sola pandemia.Le dimensioni assunte dalla diffusione dell’infezione virale, le sollecitazioni che questa ha comportato per i sistemi sanitari nazionali, i pesanti cambiamenti di stili di vita imposti alle popolazioni colpite dal virus si sono ripercossi su tutto il “sistema salute”, facendo registrare un significativo incremento di tutte le principali patologie, quali le malattie cardiovascolari, oncologiche e soprattutto psichiatriche, creando quindi un’emergenza che da sanitaria è dive­nuta anche sociale e socioeconomica.Appare quindi corretto utilizzare il termine indicato, per prima dalla rivista Lancet, di Sindemia, intendendo con essa quel fenomeno per cui l’aggregazione di due o più epidemie concomitan­ti o sequenziali in una popolazione aggrava la prognosi e l’incidenza delle stesse, generando problemi di salute ma anche ambientali sociali ed economici.

Tutto il periodo della pandemia è stato caratterizzato da alti livelli di stress determinato dalle preoccupazioni economiche e legato alla paura della malattia per sé e per i propri cari, ai lutti non elaborati, al cambiamento radicale degli stili di vita, che ha registrato fra l’altro un aumento dell’uso di sostanze. Abbiamo quindi assistito progressivamente al costituirsi di quella che può essere definita una sorta di “tempesta perfetta” per l’incremento di ansia e depressione, ma anche di tutti gli altri disturbi psichici, determinando un aumento di agiti autolesivi e di suicidi.

In questo drammatico contesto tutta la rete dei servizi psichiatrici si è trovata costretta a met­tere in atto procedure di prevenzione nei confronti del diffondersi dell’infezione, che hanno comportato spesso la necessità di “reinventarsi” una modalità di lavoro radicalmente diversa da quella consueta e, contemporaneamente, a fronteggiare una “richiesta” che aumentava in una situazione ben nota a tutti di cronica carenza di risorse.

Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, luogo deputato alla cura dell’ acuzie ma anche bran­ca ospedaliera della psichiatria, ha mostrato spesso in questo frangente l’inadeguatezza di un modello strutturale e organizzativo istituito su bisogni ormai molto lontani nel tempo e non più corrispondenti alle nuove esigenze legate, a prescindere dalla sindemia in corso, ai profondi cambiamenti della società e dell’espressione psicopatologica con particolare attenzione alla gestione dei comportamenti a rischio.

Gli SPDC hanno visto cambiare la propria utenza registrando un incremento di quadri psicopatologici, spesso caratterizzati da disturbi della condotta, con agiti anche di tipo auto ed etero aggressivo. Disturbi di personalità, comorbidità con l'uso di sostanze, disturbi del neurosviluppo, disturbi del comportamento alimentare, coesistono accanto all’utenza “più tradizionale”, a cui si aggiungono gli esordi sempre più frequenti in età adolescenziale, con minori che vengono ad essere ricoverati nei reparti di psichiatria e pazienti psichiatrici autori di reato, che "sostano" a volte anche per mesi in SPDC in attesa di REMs o comunità.

La trasformazione dell' utenza e la sollecitazione ad un cambiamento organizzativo e a nuove conoscenze scientifiche saranno gli argomenti di riflessione e di approfondimento del Congresso. Momento di riflessione e confronto su quanto è stato fatto per fronteggiare l'emergenza Covid, ma anche momento di riflessione e confronto teso a sviluppare nuove capacità e nuove strategie in grado di fronteggiare le attuali e future sfide cliniche e organizzative.

L’evento si svilupperà su tre giornate: le mattine, in sessione plenaria, saranno dedicate all’approfondimento scientifico delle tematiche di carattere generale; i pomeriggi, articolati in simposi paralleli, consentiranno un confronto e un approfondimento degli argomenti trattati durante le mattine mediante la condivisione di saperi e pratiche cliniche tra tutti gli operatori degli SPDC.

Programma

I SESSIONE

Il ruolo degli SPDC oggi.

Chairperson:  E. Bondi, C. Mencacci

 

Introduzione alla sessione

 

Il futuro degli SPDC oggi.                                                                                                                  C. Mencacci

 

Gli SPDC al tempo della pandemia.                                                                                M. Balestrieri

 

L’appropriatezza del ricovero in SPDC.                                                                                         V. Villari

 

Dal ricovero alla recovery: trattamenti integrati ospedale- territorio.                                   P. Carozza

 

Question time - Discussione

 

II SESSIONE

SESSIONE CONGIUNTA AcEMC-SPDC-SITOX

Presentazione del POSITION PAPER   intersocietario “La gestione del paziente con disturbi psichiatrici/ comportamentali”

Bondi, G. Cerveri, C. Fraticelli, C. Locatelli, C. Paolillo

 

III SESSIONE

 

Chairperson: C. Mencacci

                                Ruolo di Paliperidone Palmitato in SPDC.

                                La continuità di trattamento tra SPDC e territorio.                                                                    G. Ducci

                               Gestione del paziente con schizofrenia e abuso di sostanze.                                                   G. Martinotti

 

IV SESSIONE

Diagnosi e terapie farmacologiche in SPDC.

Chairperson: M. De Rossi, M. Rabboni

 

  Introduzione alla sessione

 

Personalizzazione e individualizzazione della diagnosi.                                                             S. Varia

Il trattamento farmacologico delle psicosi resistenti.                                                                G. Di Sciascio

La sindrome catatonica in SPDC. Tra agitazione e stupore: due facce della stessa medaglia. A. Conca

Question time – Discussione

                              

I SESSIONE

Le condotte a rischio in SPDC

Chairperson:  G. Ducci , V. Villari

 

Introduzione alla sessione

 

Rapida ciclicità nei bipolari: il trattamento in acuto.                                                                 B. Dell’Osso

 

Giovani, sostanze e acuzie in SPDC.                                                                                               M. Vaggi

 

La gestione in acuto di minori con disturbo mentale.                                                                S. Vicari

 

Le condotte autolesionistiche in SPDC: inquadramento diagnostico e prospettive terapeutiche. M. Amore

 

Question time – Discussione

 

II SESSIONE

ore 11.00              FORUM

Disturbi dello spettro schizofrenico: pazienti target e modelli di cura con cariprazina dal SPDC al CSM.
Cerveri, D. De Berardis, C. Gesi

 

 

III SESSIONE        

SIMPOSIO

Chairperson: E. Bondi

Il trattamento farmacologico della TRD (Depressione Resistente al Trattamento).

Profilo clinico del paziente con TRD.                                                                                             G. Maina

                                Esperienze pratiche nel trattamento innovativo della TRD.                                                     G. Di Petta

 

 

IV SESSIONE

Le condotte a rischio in SPDC

Chairperson:  A. Bellomo, A. Cerù

 

Introduzione alla sessione

 

La gestione clinica del paziente autore di reato. Criticità e potenzialità.                                               M. Clerici

Psichiatria e medicina centrata sulla dignità.                                                                                              L. Grassi

I disturbi comportamentali nelle patologie organiche: quali trattamenti?                            A. Fagiolini

Question time – Discussione             

V SESSIONE

 

 MEET THE EXPERT

L’approccio dimensionale in SPDC per un dipartimento integrato.                                        G. Ducci

 

 

I SESSIONE

Condotte a rischio e aspetti medico-legali.

Chairperson:  S. De Giorgi, S. Varia

 

 

Introduzione alla sessione

 

Gestione del rischio suicidio nel DSM: percorsi ospedale – territorio.                                 P. Calò

 

Sicurezza dei pazienti e sicurezza dei lavoratori. Le aggressioni agli operatori.                   R. Catanesi

 

Obbligo di custodia e/o obbligo di cura?                                                                                     L. Lorettu

 

Question time – Discussione

 

Lettura Magistrale                                                                                                            

 Profili giuridici della contenzione in Italia.                                                                                     P.Piras

 

II SESSIONE

Il trattamento senza consenso in SPDC

Chairperson: G. Corrivetti

Introduzione alla sessione

 

Il nuovo progetto di legge sul superamento della contenzione.                                                              E. Zanalda                           

 

OPINIONI A CONFRONTO

Il superamento della contenzione. Ideologia o buona pratica clinica?  

Conca – C. Fraticelli  – E. Giuliani  - R. Zanfini

 

III SESSIONE

Il futuro degli SPDC

Chairperson: E. Bondi

 

Introduzione alla sessione

 

SPDC e salute mentale tra nuovi bisogni e criticità.                                                                    A. Vita   

 

AVOLA ROTONDA

                                Il futuro degli SPDC in funzione dei nuovi bisogni.      

Moderatore: A. Vita                          

intervengono: A. Conca – G. Corrivetti - M. De Rossi - G. Ducci -   V. Villari

 Conclusione del Congresso                                                                                                             E.Bondi

 

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Sistema operativo
Windows 7 - Windows 10
Mac OS X 10.9 (Mavericks) - macOS Catalina (10.15)
Linux
Google Chrome OS
Android OS 5 (Lollipop) - Android 9 (Pie)
iOS 10 - iOS 12
Windows Phone 8+, Windows 8RT+
Web browser
Google Chrome (ultime due versioni)
Mozilla Firefox (ultime due versioni)
Internet Explorer v11
Apple Safari (ultime due versioni)
Microsoft Edge (ultime due versioni)
Connessione internet
Computer: 1 Mbps o superiore
Mobile: 3G o superiore (WiFi consigliato)
Hardware
PC/MAC Desktop o laptop 2GB RAM (minimo), 4GB o superiore RAM (raccomandato)
Device Android/iOS/Windows Phone
Microfono e auricolari
Software
GoToWebinar desktop o mobile app (per FAD sincrona/Webinar)
JavaScript abilitato da PC

Procedure di valutazione

Questionario ECM di valutazione online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • EB
    Dott.ssa Emi Bondi
    -

Docente

  • MA
    Prof. Mario Amore
    -
  • MB
    Dott. Matteo Balestrieri
    -
  • PC
    Dott.ssa Paola Calo
    -
  • MC
    Dott.ssa Maria Paola Carozza
    -
  • GC
    Dott. Giancarlo Cerveri
    -
  • MC
    Dott. Massimo Clerici
    -
  • AC
    Dott. Andreas Conca
    -
  • DD
    Dott. Domenico De Berardis
    -
  • GD
    Dott. Gilberto Di Petta
    -
  • GD
    Dott. Guido Di Sciascio
    -
  • GD
    Dott. Giuseppe Ducci
    -
  • AF
    Prof. Andrea Fagiolini
    -
  • CF
    DR. CARLO FRATICELLI
    -
  • CG
    Prof.ssa CAMILLA GESI
    -
  • EG
    Dott. Enrico Orazio Giuliani
    -
  • LG
    Prof. Luigi Grassi
    -
  • LL
    Dott.ssa Liliana Lorettu
    -
  • GM
    Prof. Giuseppe Maina
    -
  • GM
    Prof. Giovanni Martinotti
    -
  • CM
    Prof. CLAUDIO MENCACCI
    -
  • MV
    Dott. Marco Vaggi
    -
  • SV
    DR. SALVATORE VARIA
    -
  • SV
    Prof. Stefano Vicari
    -
  • VV
    Dott. Vincenzo Villari
    -
  • AV
    Prof. Antonio Vita
    -
  • EZ
    Dott. Enrico Zanalda
    -
  • RZ
    Dott. Roberto Zanfini
    -

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Psichiatria
  • Psicoterapia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
leggi tutto leggi meno